Watches and Wonders 2025 ha appena chiuso i battenti, lasciando dietro di sé una scia di innovazioni, tendenze e nuovi straordinari modelli che definiscono chiaramente il futuro dell’orologeria di lusso. L’evento, uno dei più attesi del settore, ha visto la partecipazione di marchi prestigiosi che hanno svelato le loro novità tecnologiche e stilistiche, dove gli orologi di lusso presentati si adattano a stili personali diversi, dal classico al contemporaneo, confermandosi accessori capaci di esprimere identità e gusto individuale e segnando una svolta decisiva nel modo di concepire gli orologi.
Watches and Wonders 2025: innovazione tecnologica e design iconico
L’edizione 2025 ha posto grande enfasi sull’innovazione tecnologica e sul recupero di modelli iconici reinterpretati in chiave moderna. Le case orologiere hanno proposto modelli che coniugano sapientemente tecnologia, estetica classica e funzionalità.
Innovazioni tecnologiche all’avanguardia
L’innovazione tecnologica ha raggiunto nuovi traguardi con orologi sempre più sofisticati e precisi, dotati di complicazioni avanzate e materiali esclusivi come ceramica, platino e oro. Queste nuove tecnologie migliorano precisione e resistenza, mantenendo intatta l’eleganza distintiva dell’alta orologeria.
Watches and Wonders 2025: modelli iconici e nuove interpretazioni
Le grandi case orologiere hanno stupito gli appassionati con reinterpretazioni dei loro modelli più iconici, delineando chiaramente le tendenze che domineranno il mercato nei prossimi anni.
Rolex: l’innovazione del Land-Dweller
Rolex ha introdotto il Land-Dweller, il primo nuovo modello sportivo del marchio in oltre un decennio. Questo orologio presenta il calibro ad alta frequenza 7135 con scappamento Dynapulse, migliorando precisione e durabilità. Il design si distingue per il bracciale Jubilee modificato e una cassa ispirata all’Oysterquartz, disponibile in platino, oro rosa e Rolesor bianco, nelle misure di 36 mm e 40 mm.
Audemars Piguet e l’alta tecnologia
Per celebrare il 50º anniversario del Royal Oak, Audemars Piguet ha lanciato la collezione “Bleu Nuit, Nuage 50”, che rende omaggio al design originale del 1972 con aggiornamenti contemporanei. Questi modelli mantengono l’estetica iconica del Royal Oak, incorporando materiali moderni e tecnologie avanzate.
Cartier: eleganza innovativa
Cartier ha reintrodotto il Tank à Guichets, un modello storico del 1928, in quattro nuove versioni. Tre modelli sono in produzione regolare in oro giallo, rosa e platino, mentre una quarta versione in platino è un’edizione limitata di 200 pezzi con una diversa visualizzazione dell’ora. Tutti presentano una cassa sottile da 6 mm, combinando eleganza e raffinatezza.
Patek Philippe e la complicazione meccanica
Patek Philippe ha presentato il Calatrava ref. 6196P-001, un orologio in platino da 38 mm che richiama il design del 1932. Il quadrante opalino color salmone, gli indici applicati in oro bianco e il movimento a carica manuale Calibro 30-255 PS con riserva di carica di 65 ore ne fanno un classico senza tempo.
IWC Schaffhausen: innovazione e avventura
IWC ha presentato il Big Pilot’s Watch Shock Absorber Tourbillon Skeleton XPL, caratterizzato da un sistema avanzato di assorbimento degli urti e un tourbillon scheletrato. La cassa in Ceratanium garantisce robustezza estrema e leggerezza, ideale per chi cerca avventura e prestazioni eccezionali.
Jaeger-LeCoultre: arte e precisione
Jaeger-LeCoultre ha ampliato la linea Reverso con il Reverso Tribute Geographic, un orologio che combina l’iconico design reversibile con una funzione di ora mondiale. Questo modello offre una lettura simultanea dell’ora locale e di un secondo fuso orario, mantenendo l’eleganza e la precisione tipiche del marchio.
Watches and Wonders 2025: il futuro è già qui
Watches and Wonders 2025 è stato uno sguardo sul futuro dell’orologeria, definendo chiaramente i nuovi standard di innovazione tecnologica e reinterpretazione di modelli storici. Le proposte presentate in questa edizione influenzeranno sicuramente il settore per i prossimi anni, delineando un nuovo paradigma per l’orologeria di lusso.